River Cleaner - River Eye
Le soluzioni consistono in un dispositivo per l’intercettazione e raccolta dei rifiuti flottanti in ambito fluviale denominato River Cleaner, ed un sistema di monitoraggio degli inquinanti plastici fluviali basato su intelligenza artificiale denominato River Eye.
River Cleaner è un sistema ecosostenibile, energicamente autosufficiente ed integrabile nel contesto urbano. Grazie ad un elevato livello di automazione, permette di ridurre significativamente i costi di gestione per l’ente utilizzatore rispetto alle attuali alternative di mercato. Il sistema fornisce una soluzione efficace per trasportare i rifiuti a livello stradale, in modo che essi possano poi essere smaltiti e riciclati utilizzando i mezzi già a disposizione delle aziende locali di gestione dei rifiuti.
Il sistema incorpora tecnologie avanzate per l’implementazione ottimale di un’idea tanto semplice quanto efficace, scomponibile in due elementi principali: una barriera galleggiante e un sistema automatizzato di trasporto dei rifiuti a livello stradale.
La barriera galleggiante, trazionabile mediante cavi di acciaio posti al suo interno, ha lo scopo di intercettare i rifiuti sul corso d’acqua. Tale barriera, posta diagonalmente rispetto alla direzione di deflusso, consente di indirizzare i rifiuti flottanti in un’apposita area di raccolta realizzata nella sponda del fiume. È importante notare che pescaggio ridotto della barriera galleggiante (40-60cm) consente di minimizzare l’impatto sulla fauna acquatica del fiume, e che le dimensioni della barriera stessa possono essere regolate per non arrecare problemi alla navigabilità del corso fluviale.
I rifiuti vengono poi prelevati dal pelo dell’acqua e inseriti negli scarrabili posizionati al piano stradale attraverso un nastro trasportatore. L’attivazione del nastro trasportatore è controllato da un sistema di visione artificiale, in grado di indentificare il quantitativo di rifiuti presenti nella zona di raccolta e che invia il consenso all’unità di controllo. Il trasporto sino al piano carrabile rappresenta una chiara e fondamentale novelty rispetto alle attuali soluzioni di mercato. River Cleaner è infatti l’unico sistema che permette l’utilizzo dei regolari mezzi già a disposizione delle aziende del settore per lo smaltimento dei rifiuti fluviali, garantendo in tal modo un significativo abbattimento dei costi di gestione.
River Eye è la soluzione proposta da blue eco line al fine di ridurre l’aleatorietà dei sistemi di monitoraggio attuali. È costituito da un innovativo sistema di visione, sviluppato per il censimento dei macromateriali flottanti che attraversano i singoli corsi d’acqua interni. Le osservazioni vengono compiute dalla centralina di monitoraggio, posizionata su punti strategici, come ad esempio ponti, moli, banchine, rive, etc al fine di mappare il carico di rifiuti plastici che i fiumi riversano in mare su scala nazionale e registrare i dati così ottenuti all’interno di un Database internazionale e consultabile che possa essere utilizzato per confrontare nel futuro l’abbondanza di oggetti che entrano in mare. L’andamento della frequenza dei rifiuti marini è, infatti, un indicatore pertinente e tempestivo per valutare l’impatto delle misure politiche intraprese nel quadro di entrambe le direttive dell’UE in materia di rifiuti e strategia marina. La centralina di monitoraggio River EYE, è costituita da un quadro elettrico contenente i dispositivi per la connettività cablata o 4G, sistemi di continuità, un controllore industriale ed un sistema di diagnostica interna . Dal corpo principale si diramano le telecamere PTZ (Pan/Tilt/Zoom) che consentono l’acquisizione delle immagini da parte del sistema. Tali immagini sono caricate in automatico su un server cloud, dove tramite un algoritmo basato su reti neurali, sono analizzate. Mediante l’analisi è possibile identificare i rifiuti flottanti catturati dalle telecamere ed eseguire una classificazione in base alla loro natura plastica o organica. Attualmente la startup ha installato 2 centraline sul Fiume PO, una a Follonica e presentato un progetto in attesa di finanziamento per il monitoraggio del Fiume Arno
The startup has developed 2 complementary solutions to address the marine litter phenomenon in a systematic way.
The solutions consist of a device for intercepting and collecting floating litter in the river environment called River Cleaner, and an artificial intelligence-based river plastic pollutant monitoring system called River Eye.
River Cleaner is an environmentally sustainable, energy self-sufficient system that can be integrated into the urban context. With a high level of automation, it enables significant reductions in operating costs for the user agency compared to current market alternatives. The system provides an effective solution for transporting waste to street level, so that it can then be disposed of and recycled using the means already available to local waste management companies.
The system incorporates advanced technologies for the optimal implementation of an idea that is as simple as it is effective, which can be broken down into two main elements: a floating barrier and an automated street-level waste transport system.
The floating barrier, which can be pulled by steel cables placed inside it, is intended to intercept waste on the waterway. Such a barrier, placed diagonally to the direction of runoff, allows floating waste to be directed to a special collection area built in the river bank. It is important to note that shallow draft of the floating barrier (40-60cm) allows minimizing the impact on the river's aquatic fauna, and that the size of the barrier itself can be adjusted so as not to cause problems to the navigability of the river course.
The waste is then taken from the water's surface and placed in dump trucks positioned at the road surface via a conveyor belt. Activation of the conveyor belt is controlled by a machine vision system, which can identify the amount of waste in the collection area and sends consent to the control unit. Transport up to the driveway represents a clear and fundamental novelty compared to current market solutions. River Cleaner is in fact the only system that allows the use of the regular vehicles already available to companies in the sector for the disposal of river waste, thus ensuring a significant reduction in operating costs.
River Eye is the solution proposed by blue eco line in order to reduce the randomness of current monitoring systems. It consists of an innovative vision system, developed for the census of floating macromaterials flowing through individual inland waterways. Observations are made from the monitoring station, placed at strategic points, such as bridges, piers, docks, banks, etc. in order to map the load of plastic waste that rivers discharge into the sea on a national scale and record the data thus obtained within an international and searchable Database that can be used to compare in the future the abundance of objects entering the sea. Trends in the frequency of marine litter is, in fact, a relevant and timely indicator for assessing the impact of policy measures undertaken under both the EU's litter directives and marine strategy. The River EYE monitoring unit, consists of a switchboard containing devices for wired or 4G connectivity, uninterruptible power systems, an industrial controller and an internal diagnostic system . Branching off from the main body are PTZ (Pan/Tilt/Zoom) cameras that enable the system to capture images. These images are automatically uploaded to a cloud server, where through an algorithm based on neural networks, they are analyzed. Through the analysis, floating waste captured by the cameras can be identified and classified according to its plastic or organic nature. Currently, the startup has installed 2 stations on the PO River, one in Follonica, and submitted a project pending funding for monitoring the Arno River

Certificato Blockchain - Idea
La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.