BARTER: TRADE IT UP
Barter è una start-up nata per sviluppare ed immettere sul mercato una piattaforma di matching B2B pensata per il mondo RETAIL per permettere ai negozianti di fare rete tra di loro, nel totale anonimato, attingendo prodotti di cui si ha necessità e inserendone altri in eccesso all'interno di un enorme magazzino virtuale. Si tratta di una piattaforma di scambio che permette di rifornire il magazzino in cambio di merce che altrimenti andrebbe svenduta o invenduta. L'obiettivo generale è offrire ai nostri clienti un enorme magazzino virtuale con il quale interagire per ottimizzare le inefficienze di magazzino aumentando i profitti.
Il sistema studiato da Barter è innovativo perchè, tramite la tecnologia proprietaria di cui dispone, permette di scansionare il barcode dei prodotti e acquisirne le informazioni, caricandoli automaticamente sul marketplace della piattaforma. Le funzionalità e l'interfaccia, risultato di numerosi test, sono semplici e intuitive, permettendo anche ai meno esperti di poter utilizzare il servizio senza la necessità di un'alta assistenza clienti.
Il modello di Business è una commissione sul venduto quindi un modello e-commerce puro.
Il mercato di riferimento è tutta la merce invenduta che solo in Italia ammonta a €30 miliardi.
I clienti sono negozi di vendita al dettaglio che hanno un magazzino che grava sul loro business, ma in futuro prevediamo che il bacino di utenza si potrà espandere anche a e-commerce, utente finale e case madri, data la facile scalabilità del sistema in uso.
Dal punto di vista tecnologico la soluzione attuale è composta da due interfacce: una web per la gestione dell'operatività da parte dell'Admin, e una mobile per i negozianti, disponibile per i dispositivi Android e iPhone.
Una volta che un negoziante entra a far parte della rete Barter, ha accesso all'app mobile: con pochi tap è possibile visualizzare il magazzino virtuale e richiedere i prodotti al quale si è interessati.
Inoltre, è stato implementato un sistema che permette di scansionare il codice a barre dei prodotti e attingere a un database dal quale è possibile ottenere tutti i dati del prodotto scansionato (come brand, modello, descrizione, immagine, ecc) semplificando la creazione di un nuovo annuncio da immettere nella rete.
Barter is a start-up company created to develop and market a B2B matching platform designed for the RETAIL world to allow retailers to network with each other, in total anonymity, by drawing on products that are needed and placing others in excess within a huge virtual warehouse. It is an exchange platform that allows stock to be replenished in exchange for goods that would otherwise go unsold or sold out. The overall goal is to offer our customers a huge virtual warehouse with which to interact to optimize warehouse inefficiencies while increasing profits.
The system designed by Barter is innovative because, through its proprietary technology, it allows it to scan the barcode of products and capture their information, automatically uploading them to the platform's marketplace. The functionality and interface, the result of extensive testing, are simple and intuitive, allowing even the less experienced to be able to use the service without the need for high customer support.
The Business model is a commission on sales thus a pure e-commerce model.
The target market is all unsold merchandise, which amounts to €30 billion in Italy alone.
The customers are retail stores that have inventory that burdens their business, but in the future we foresee that the catchment area can expand to e-commerce, end user and parent companies as well, given the easy scalability of the system in use.
From a technological perspective, the current solution consists of two interfaces: a web interface for Admin to manage operations, and a mobile interface for shopkeepers, available for Android and iPhone devices.
Once a shopkeeper joins the Barter network, he or she has access to the mobile app: with just a few taps, one can view the virtual warehouse and request the products in which one is interested.
In addition, a system has been implemented that allows one to scan the bar code of the products and tap into a database from which one can obtain all the data of the scanned product (such as brand, model, description, image, etc.) simplifying the creation of a new ad to be placed in the network.

Certificato Blockchain - Idea
La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.