Column
Column è una media-tech startup che sviluppa tecnologie basate sull’AI destinate al mondo dell’informazione.
PROBLEMA |
Oggi informarsi richiede molto tempo ed è difficile trovare contenuti di qualità a causa dell'enorme quantità di notizie clickbait e SEO-first. Sui siti web o i social network la ripetizione delle stesse notizie da parte di diverse fonti e la mancanza di personalizzazione rendono l’esperienza insoddisfacente ed è facile cadere in una “bolla” informativa. L'aggressività della pubblicità online è un ulteriore fattore che contribuisce a influenzare negativamente la qualità dell'esperienza informativa. |
SOLUZIONE |
Column ha sviluppato una piattaforma per offrire un’informazione completa, personalizzata e rapida grazie a un potente motore di AI proprietario basato su algoritmi di data clustering e machine learning. L’innovazione risiede nella tecnologia computazionale di processing, selezione, sintesi, generazione audio e raccomandazione dei contenuti più rilevanti e di maggiore interesse per l’utente, ottenuti dall’analisi di trending topics e preferenze utente inerenti argomenti, luoghi, autori e fonti. Il modello di ricavo è basato su modello Freemium. I contenuti sono selezionati dalle fonti italiane e internazionali più autorevoli e in Column Premium comprenderanno anche gli articoli normalmente dietro paywall, presentati senza advertising e in modalità audio grazie a licenze ottenute attraverso partnership con gli editori. |
ROADMAP |
Nel primo semestre del 2023 verranno raggiunti i 10.000 utenti attraverso iniziative di digital marketing. Nel secondo semestre del 2023 verranno condotti test sul modello Column Premium e saranno raggiunti i 22.222 utenti. Ad inizio 2024 è previsto un nuovo round di investimento destinato al rafforzamento del team e al raggiungimento di 66.667 utenti entro i successivi 12 mesi. Nel 2025 il servizio sarà verticalizzato per professionisti, PMI e Corporate, personalizzando i contenuti in funzione del settore di business. |
TEAM e SOCIETA’ |
La società è una startup innovativa nata a ottobre 2020. Il team è costituito in prevalenza da imprenditori con esperienze nel settore digitale, professionisti della comunicazione (con 3,5 milioni di persone raggiunte), giornalisti e ingegneri specializzati in AI. La società è controllata per 85% dai founders e 15% da investitori entrati nell’aumento di capitale pre-seed del 2021. Il CEO e referente è Niccolò Ciprianetti. |
DITRA SOFTWARE is an innovative startup, an academic spin-off of the University of Turin.
The business consists of the development, production and commercialization of a modern Cloud SaaS platform for the medical/healthcare sector, aiming to radically simplify the distribution, management, reporting and tracking of medical products throughout their supply chain. The platform is designed for maximum security, capable of operating in multiple public clouds, and is multi-tenant, multi-product, multi-functional and multi-language to provide maximum flexibility and ability to expand the value that can be delivered. From a functionality perspective, it offers a number of core services such as agile ERP, reporting and analytics, logistics and automation, GIS mapping, proactive communications, as well as AI/Machine learning. All services are accessible via web portal and eCommerce services , for customers and partners, through web browsers, native mobile apps, as well as REST APIs for further extensibility and integration with other platforms and apps.
Ditra's cloud-native platform provides comprehensive digital transformation and business management services to a variety of companies and organizations in the healthcare sector , including:
● Pharmacy
● Healthcare providers
● Hospitals/clinics
● Laboratories
● Supply chain
● Government agencies
● Beyond Healthcare

Certificato Blockchain - Idea
La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.