logo
Descrizione Idea

Unexpected Italy Srl Società Benefit


l sogno? Diventare la Guida Michelin dell’Autenticità italiana per tutelare, supportare e promuovere l’Italia più vera ed autentica. Come? Mettendo a

sistema il passaparola locale e rendendolo accessibile a viaggiatori internazionali e indipendenti alla ricerca dell’inatteso, perché nessuno come le

persone del posto possono raccomandare i luoghi e le persone che forniscono un servizio d’eccellenza usando prodotti del territorio, ricette della

tradizione, saperi, usi e costumi locali. Si parte dal territorio quindi per combattere una omologazione turistica che sta tristemente deturpando le nostre

città ed i nostri territori. Una mappatura che include esclusivamente realtà a conduzione familiare o indipendenti che spaziano dal settore ricettivo,

all’enogastronomia, alle produzioni locali, all’arte e artigianato. Una mappatura che grazie ad AI e machine learning connette viaggiatori e host in base a

passioni, interessi e personalità e che viene resa fruibile grazie ad un’app di viaggio innovativa che permette di:

1. Profilarsi come viaggiatore e come locale

2. Seguire persone del posto in base ad interessi, passioni e personalità

3. Acquistare guide digitali che permettono di:

a. Fruire di itinerari digitali avanzati che raccontano posti e persone in una narrazione territoriale avvincente che fa sentire parte e non solo spettatore dei

posti che si visitano

b. Entrare in diretto contatto con i locali, promuovendo un turismo di relazione che va a supportare economicamente e socialmente i piccoli business con

grandi personalità

c. Scoprire piatti e ricette di ogni territorio in base alla stagionalità

d. Partecipare ad eventi del territorio, da mercati, a sagre, a rassegne solitamente frequentati solo dalla “gente del posto”

e. Fruire di consigli locali autentici

L’app permette di risparmiare il 90% del tempo di organizzazione del viaggio e di scoprire posti effettivamente autentici, evitando trappole turistiche,

luoghi commerciali e dispendi economici.

Unexpected Italy fonde la promozione turistica con una effettiva valorizzazione del territorio, incentivando un viaggio fuori stagione, fuori dai consueti

percorsi turistici che tuteli e supporti concretamente le comunità locali in un progetto ad alto impatto sociale.

Un progetto che si contrappone ad un turismo standardizzato per ridare il controllo alle comunità locali e promuovere flussi turistici consapevoli,

responsabili e rispettosi. Un turismo che non si basa sulle destinazioni ma sulle persone, le loro storie e le loro abilità. Per fare questo i fondatori di

Unexpected Italy, Elisabetta Faggiana e Savio Losito, hanno intrapreso un viaggio italiano di almeno 5 anni in cui stanno vivendo 4-5 mesi in ogni regione

italiana per creare la rete e raccontare i territori, veicolo fondamentale di promozione verso un'audience internazionale. Unexpected Italy nasce

dall'esperienza dei fondatori maturata con Unexpected London, società londinese che fa scoprire il lato più vero ed autentico della capitale britannica. Il

connubio tra una forte conoscenza del territorio ed un'esperienza internazionale permette ad Unexpected Italy di essere il team perfetto per veicolare la

vera autenticità italiana ad un'audience internazionale. Savio Losito è stato selezionato da Google tra le 200 migliori guide locali al mondo con oltre 38

milioni di visualizzazioni sul suo profilo di Google. Elisabetta invece unisce ad una vasta esperienza internazionale e imprenditoriale, conoscenze di

marketing e ufficio stampa. Al team inoltre si unisce Mattia Novelli, full stack developer, che si occupa dello sviluppo di portale, software e app.

Il modello di business prevede da un lato il pagamento di una fee annuale da parte di strutture ricettive e ristorazione e vendita di guide digitali per città. E'

prevista inoltre la vendita tramite API di mappe e guide digitali ad enti, istituzioni e privati. Il team ha già chiuso collaborazione con istituzioni e

amministrazioni locali, tra cui una collaborazione di €100k con la regione Veneto per un progetto di valorizzazione e promozione della provincia di

Vicenza, hanno vinto il bando Resto al Sud per un ammontare di €79.000. Sono stati selezionati dal Comune di Roma, tra le migliori startup della Casa

delle Tecnologie Emergenti di Roma. Sono stati inoltre premiati come migliore startup all'Ambasciata Italiana a Berlino, sono stati gli unici finalisti europei

di Shell Top Ten Innovators ed il progetto sta riscuotendo molto interesse con stampa britannica e statunitense.

Traduzione:

l dream? To become the Michelin Guide to Italian Authenticity to protect, support and promote the truest and most authentic Italy. How?

system the local word of mouth and making it accessible to international and independent travelers looking for the unexpected, because no one like the

locals can recommend places and people who provide excellent service using local products, recipes of the

tradition, local knowledge, customs and traditions. It starts from the territory then to combat a tourist homologation that is sadly disfiguring our

cities and our territories. A mapping that includes exclusively family-run or independent realities ranging from the hospitality sector,

to food and wine, local productions, arts and crafts. A mapping that thanks to AI and machine learning connects travelers and hosts based on

passions, interests, and personalities, and which is made usable through an innovative travel app that enables:

1. Profile yourself as a traveler and as a local

2. Follow locals based on interests, passions and personality

3. Purchase digital guides that allow you to:

a. Enjoy advanced digital itineraries that tell about places and people in a compelling territorial narrative that makes you feel part of and not just a spectator of the

places one visits

b. Get in direct contact with locals, promoting a relationship tourism that goes to economically and socially support small businesses with

big personalities

c. Discovering dishes and recipes from each area based on seasonality

d. Participate in area events, from markets, to festivals, to reviews usually attended only by "locals"

e. Take advantage of authentic local tips

The app saves 90 percent of travel planning time and allows you to discover places that are actually authentic, avoiding tourist traps

commercial places and economic expenditures.

Unexpected Italy merges tourism promotion with effective local enhancement, encouraging off-season travel, outside the usual

tourist routes that protects and concretely supports local communities in a project with a high social impact.

A project that opposes standardized tourism to give back control to local communities and promote conscious tourist flows,

responsible and respectful. A tourism that is not based on destinations but on people, their stories and skills. To do this, the founders of

Unexpected Italy, Elisabetta Faggiana and Savio Losito, have embarked on an Italian journey of at least 5 years in which they are living 4-5 months in each region

Italy to create the network and tell the story of the territories, a fundamental vehicle for promotion to an international audience. Unexpected Italy was born

from the founders' experience gained with Unexpected London, a London-based company that makes people discover the truest and most authentic side of the British capital. The

combination of strong local knowledge and international experience allows Unexpected Italy to be the perfect team to convey the

true Italian authenticity to an international audience. Savio Losito has been selected by Google as one of the top 200 local guides in the world with over 38

million views on his Google profile. Elisabetta, on the other hand, combines extensive international and business experience with knowledge of

marketing and press office. The team is also joined by Mattia Novelli, full stack developer, who is in charge of portal, software and app development.

The business model involves, on the one hand, payment of an annual fee by accommodations and restaurants and sale of digital city guides. E'

also provides for the sale via API of maps and digital guides to entities, institutions and individuals. The team has already closed collaborations with institutions and

local governments, including a €100k collaboration with the Veneto region for a project to enhance and promote the province of

Vicenza, they won the Resto al Sud call for proposals in the amount of €79,000. They were selected by the City of Rome, among the best startups at the House

of Emerging Technologies in Rome. They were also awarded best startup at the Italian Embassy in Berlin, were the only European finalists

of Shell Top Ten Innovators and the project is gaining much interest with British and U.S. press.

Unexpected Italy Srl Società Benefit

Certificato Blockchain - Idea

La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.

ed01200cc05d90d6ac87356988c3715ee3c74ee7e3e8885db4e1b67d2b9d7edf93cec2

Documenti Allegati