SHOWGROUP! Ready be WOW!
Showgroup è la piattaforma innovativa per il mercato degli eventi che mette in comunicazione gli organizzatori con i professionisti del settore in maniera semplice, immediata e sicura (www.showgroup.it). E’ un vero e proprio marketplace che permette agli artisti in ambito della musica (ad es. band, cantanti, coro, DJ, Musicisti, Vocalist) del ballo (ad es. Ballerini e ballerine, compagnie di ballo, coreografi, cubisti e cubiste) e dell’intrattenimento (ad es. art performer, artisti circensi, attori, comici, showman e show-woman, compagnie teatrali, cosplayer, illusionisti, prestigiatori, maghi, influencer, stuntman, truccabimbi), agli operatori (ad es. fornitori di abiti, costumi, gadget personalizzati, addobbi, allestimenti e fioristi, animatori, barman, cake designer, catering, chef, fotografi e videomaker, guide turistiche, hairstylist, Hostess e steward, Make up artist, Modelli e modelle, Noleggio attrezzature, Organizzatore eventi, Scenografie, Service audio, luci e ledwall, Sicurezza privata, Sommelier, Speaker bureau, Speaker radio/altro e doppiatori Traduttori e interpreti, Wedding Planner) e ai proprietari di location (ad es. Dimore storiche, Farmhouse, Hotellerie, Locali pubblici, Ristorazione, Altri luoghi) di poter emergere tramite la vetrina ed avere una visibilità su larga scala. Ma non solo, infatti permette agli organizzatori degli eventi privati, aziendali e amministrativi di individuare il professionista più adatto alle proprie esigenze e di strutturare l’evento in modo sicuro e garantito.
Il piano d’impresa prevede lo sviluppo di soluzioni innovative e migliorative rispetto ai bisogni dei destinatori fruitori della piattaforma poiché ad oggi il settore riscontra queste difficoltà:
per gli organizzatori di eventi:
- mancanza di visibilità dei professionisti che vengono ingaggiati perlopiù con il passaparola;
- mancanza di conoscenze sulle opportunità che offre il mercato per organizzare un evento;
- mancanza di strumenti per confrontare, profilare e recensire le professionalità
per gli operatori del settore:
- assenza di un contenitore che aumenti la visibilità e la poca promozione
- poca chiarezza sui servizi offerti
- assenza di garanzie
Showgroup risolve questi problemi perché offre una piattaforma unica nel settore affidabile e che innova completamente il mercato. Infatti dal lato degli organizzatori è un contenitore che permette di (i) individuare tra l’ampia gamma dell’offerta il desiderata (ii) organizzare un evento in tutta sicurezza perché nel caso di disservizio l’assistenza clienti garantisce la sostituzione o il rimborso (iii) recensire e confrontare le professionalità. Dal lato degli operatori del settore permette di (i) avere visibilità su tutto il territorio nazionale (ii) usufruire degli investimenti in campagne di promozione effettuate da Showgroup (iii) avere una vetrina mediante un profilo professionale con contenuti interessanti che potenzialmente aumentano le possibilità di lavoro (iv) offrire un servizio garantito.
Artisti, operatori e location possono creare e pubblicare una vetrina su Showgroup gratuitamente. Quando la vetrina è online, possono iniziare a ricevere messaggi, sul portale, da parte di utenti interessati al loro servizio. L’interazione tra le due parti avviene in autonomia e senza alcuna intermediazione.
Offriamo inoltre la soluzione "STELLA", un abbonamento a pagamento che offre servizi aggiuntivi agli iscritti ad es. posizionamento top, accesso alle statistiche, numero di telefono in evidenza ecc..
Gli obiettivi che muovono le attività dell’azienda possono riassumersi:
• Sviluppo, produzione e design di software per creare piattaforme e applicativi gestionali di incontro di domanda e offerta per creare uno spazio virtuale che possa mettere in contatto tutti gli attori coinvolti nell’ambito della ricerca di servizi di intrattenimento
• Organizzazione, crescita e coordinamento delle piattaforme attraverso un modello basato su servizi on demand e networking, attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale e algoritmi di posizionamento, valutazione e riconoscimento per facilitare la ricerca di un determinato servizio in un dato luogo
• Vendita attraverso piattaforme e-commerce di servizi di comunicazione, pubblicità e promozione dei servizi connessi sia agli artisti sia agli utenti
• Realizzazione di strumenti e definizione di contenuti multimediali volti alla diffusione della cultura, del mondo dello spettacolo, dell’intrattenimento, degli eventi e della sensibilizzazione sociale.
Nel 2022 la Showgroup ha fatturato € 221.595.
Il piano d’impresa prevede lo sviluppo di un configuratore che permetta agli organizzatori di eventi una risposta immediata alle proprie esigenze. L’utente infatti potrà rispondere a un questionario preimpostato sul tipo di evento da ideare, oltre alla possibilità di ricercare liberamente ciò che necessita. Il sistema predisporrà in modo automatico e immediato 3 soluzioni in linea con le esigenze dell’utente pescando le informazioni dal database. L’utente quindi con un solo click avrà 3 configurazioni dell’evento da organizzare “all inclusive” e potrà avere in anticipo anche una visione concreta dell’insieme dell’evento grazie ai contenuti di foto e video caricati nella piattaforma.
Lo step successivo sarà quello di creare un ricercatore ossia una sezione specifica che permetta all’organizzatore di eventi di velocizzare la ricerca di un determinato servizio creando un annuncio con la desiderata. La piattaforma comunicherà in automatico che è stato inserito un annuncio ai professionisti del settore che risultano in linea con la ricerca i quali potranno mettersi direttamente in contatto con l’organizzatore per offrire i propri servizi.
Lo sviluppo del progetto prevede poi la possibilità della prenotazione/acquisto del servizio direttamente tramite la piattaforma, Showgroup quindi diventerà l’unico intermediario del settore dell’intrattenimento e dello spettacolo. Infatti, l’organizzatore dell’evento avrà la possibilità di prenotare e acquistare direttamente tramite piattaforma i servizi offerti o l’intero evento strutturato dal configuratore.
Showgroup quindi mira a innovare completamente il settore dell’intrattenimento, eventi e spettacolo in quanto è l’unico player a 360°.
Referente: sig. Francesco Magon
BOBIS is a branded innovative startup that has won significant awards, including the America Innovation Award 2023 and the #HackTheBusiness hackathon organized by the E. Amaldi at the "We Make Future" 2023 international festival in Rimini.
The company owns the bobis.it platform and the institutional website progettobobis.com.
BOBIS is a geomarketplace that promotes the digital transition of neighborhood stores, facilitating online search and booking for physical purchases and promoting a circular economy with low environmental impact.
The startup is aligned with the 2030 Agenda and supports the goals of "business, innovation and infrastructure" and "sustainable cities and communities," helping to build resilient infrastructure, promoting innovation and equitable, responsible and sustainable industrialization, and supporting the creation of sustainable cities and communities through pollution reduction and participatory and integrated planning.
The project that BOBIS champions focuses on the circular economy and eco-sustainability, with the primary goal of digitizing small local businesses to promote proximity shopping. This approach reduces dependence on online shopping in favor of local shopping, thus helping to reduce environmental pollution caused by logistics and generating prosperity in the community.
For example, when people shop online, they favor an outside market at the expense of local merchants who might offer the same products but are not yet digitized. This leads to a decrease in purchasing power for local merchants, forcing them to look elsewhere for solutions. BOBIS offers an opportunity to reverse this trend by promoting online search and booking and encouraging purchases directly in physical stores, thus simplifying the transition to digital. This approach enables citizens to find everything they need nearby, helping to generate local wealth.
BOBIS's target audience includes professionals, micro-businesses and merchants operating in Italy, involving more than 4.8 million VAT numbers. At the same time, the platform also targets private citizens, creating a marriage between supply and demand. With more than 30 million individuals between the ages of 18 and 60 in Italy, the market potential is extremely large.
The business model adopted by BOBIS is based on different revenue sources. For merchants, there are paid plans (annual or monthly) that provide additional benefits over the limited free plan. Prices range from €200.00 to €600.00 plus VAT. BOBIS also offers advertising opportunities within the platform, with an ad placement system based on an auction-like, geolocated model. In addition, BOBIS seeks to establish business partnerships to provide additional services to its users, thus generating additional and diverse revenues.
The startup, currently in the beta-test phase (with market launch scheduled for January 2024) has already achieved significant results. In fact, in addition to the aforementioned awards, it has already obtained an important first partnership with Confcommercio Sicilia, several publications in important local and national newspapers, such as Milano Finanza or La Discussione, and has also exceeded 6,500 unique sessions on its website, registering and digitizing more than 500 businesses.

Certificato Blockchain - Idea
La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.