Descrizione Idea
LYBRA - Trasformazione del Traffico in Energia Pulita
In un mondo in rapida urbanizzazione, le città sono diventate i principali centri di consumo energetico e di produzione di emissioni nocive. L'innovazione nel settore della mobilità sostenibile e della produzione di energia pulita è cruciale per affrontare queste sfide ambientali. LYBRA, il nostro innovativo sistema di recupero energetico, incarna questa necessità trasformando il traffico veicolare in una fonte di energia rinnovabile.
L'Idea
LYBRA è un sistema modulare installato nelle strade urbane che assorbe la velocità dei veicoli in transito, convertendo l'energia cinetica in energia elettrica. Questo dispositivo è progettato per essere integrato senza alterazioni infrastrutturali, a livello dell'asfalto, nelle aree dove il rallentamento dei veicoli è naturale o necessario, come vicino a rotonde, passaggi pedonali, caselli autostradali e incroci.
Innovazione e Sostenibilità
La nostra tecnologia si distingue per il suo approccio innovativo alla generazione di energia pulita:
- Integrazione Urbana: LYBRA si adatta perfettamente all'infrastruttura stradale esistente, senza necessità di spazi aggiuntivi o impatti visivi.
- Produzione Energetica Costante: A differenza delle fonti rinnovabili tradizionali, come il fotovoltaico e l'eolico, LYBRA produce energia in modo costante, indipendentemente dalle condizioni climatiche, garantendo una fonte energetica affidabile e continua.
- Sicurezza e Manutenzione: Oltre a generare energia, LYBRA funge da deterrente per la velocità, contribuendo alla sicurezza stradale. La manutenzione è minima, con un sistema di sostituzione rapida che riduce i tempi di fermo a 4 ore all'ano.
Impatto e Scalabilità
LYBRA ha il potenziale per rivoluzionare la produzione di energia nelle aree urbane, offrendo un modello scalabile e replicabile in diverse contestualizzazioni geografiche. L'energia prodotta può essere utilizzata per l'autoconsumo, alimentando infrastrutture pubbliche, colonnine di ricarica per veicoli elettrici, o immessa nella rete elettrica, contribuendo significativamente alla decarbonizzazione delle città.
Contributo alla Mobilità Sostenibile
LYBRA dimostra come l'innovazione possa trasformare sfide ambientali in opportunità, promuovendo una mobilità sostenibile che beneficia l'intera comunità. Oltre a generare energia pulita, LYBRA può essere utilizzata per ricaricare i veicoli elettrici, facilitando una massiva e capillare diffusione di punti di ricarica urbani. Produce energia 'chilometro zero' nel pieno spirito dell'economia circolare, evitando costosi interventi infrastrutturali sulla rete elettrica. La nostra soluzione si allinea perfettamente con gli obiettivi di "LoveITDetroit - The Perfect Pitch", promuovendo i temi di sostenibilità e innovazione nel settore della mobilità, e sottolineando il nostro impegno verso l'integrazione di tecnologie sostenibili nell'ecosistema urbano.
Sperimentazioni in corso
LYBRA è stata acquistata da Autostrade per l'Italia, che la sta sperimentando all'ingresso dell'area di servizio di Arno Est, sulla A1, dichiarando un forte interesse per questa tecnologia innovativa. Parallelamente, abbiamo avviato dialoghi con importanti multinazionali per sperimentazioni analoghe nel Regno Unito ed in Argentina, dimostrando l'ampio riconoscimento e potenziale di LYBRA a livello internazionale.
Referente: Andrea Pirisi, info@20energy.it
Referente: Andrea Pirisi, info@20energy.it
Traduzione:
In a rapidly urbanizing world, cities have become major centers of energy consumption and production of harmful emissions. Innovation in sustainable mobility and clean energy production is crucial to addressing these environmental challenges. LYBRA, our innovative energy recovery system, embodies this need by transforming vehicular traffic into a source of renewable energy.
The Idea
LYBRA is a modular system installed in urban streets that absorbs the speed of passing vehicles, converting kinetic energy into electricity. This device is designed to be integrated without infrastructural alterations, at asphalt level, in areas where vehicle slowdown is natural or necessary, such as near traffic circles, pedestrian crossings, toll booths, and intersections.
Innovation and Sustainability
Our technology stands out for its innovative approach to clean energy generation:
- Urban Integration: LYBRA fits seamlessly into the existing road infrastructure, without the need for additional space or visual impacts.
- Constant Energy Production: Unlike traditional renewable sources, such as photovoltaics and wind, LYBRA produces energy constantly, regardless of weather conditions, ensuring a reliable and continuous energy source.
- Safety and Maintenance: In addition to generating power, LYBRA acts as a speed deterrent, contributing to road safety. Maintenance is minimal, with a quick replacement system that reduces downtime to 4 hours per ano.
Impact and Scalability
LYBRA has the potential to revolutionize energy production in urban areas, offering a scalable model that can be replicated in different geographical settings. The energy produced can be used for self-consumption, powering public infrastructure, electric vehicle charging stations, or fed into the electricity grid, contributing significantly to the decarbonization of cities.
Contribution to Sustainable Mobility
LYBRA demonstrates how innovation can turn environmental challenges into opportunities, promoting sustainable mobility that benefits the entire community. In addition to generating clean energy, LYBRA can be used to recharge electric vehicles, facilitating a massive and widespread deployment of urban charging points. It produces 'zero kilometer' energy in the full spirit of the circular economy, avoiding costly infrastructure interventions on the power grid. Our solution aligns perfectly with the goals of "LoveITDetroit - The Perfect Pitch," promoting issues of sustainability and innovation in the mobility sector, and underscoring our commitment to integrating sustainable technologies into the urban ecosystem.
Ongoing experiments.
LYBRA was purchased by Autostrade per l'Italia, which is experimenting with it at the entrance to the Arno Est service area on the A1, declaring a strong interest in this innovative technology. In parallel, we have initiated dialogues with important multinationals for similar experiments in the UK and Argentina, demonstrating the wide recognition and potential of LYBRA internationally.
Contact person: Andrea Pirisi, info@20energy.it
Contact person: Andrea Pirisi, info@20energy.it

Certificato Blockchain - Idea
La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.
ed0120a769f3139b79a1e4ab6df0422f5aec2e1d9f6b648b133b158f4c28796a16a85d
Documenti Allegati