Crisis Communication - Tutela della reputazione aziendale: dalla preparazione alla gestione delle crisi
Comin & Partners è una
società di consulenza strategica specializzata in Comunicazione, Media
Relations, Comunicazione Digitale e Relazioni Istituzionali, guidata da un team
di professionisti con un’esperienza consolidata nella pianificazione strategica
e nella gestione di operazioni di reputation management, campagne di
comunicazione e stakeholder engagement e scenari di crisi.
Comin & Partners basa la
propria attività su un approccio strategico e integrato alle attività di
comunicazione. Un metodo innovativo, che parte da una comprensione profonda
delle necessità dei clienti e da una condivisione degli obiettivi volte a valorizzare
i punti di forza, a costruire il consenso da parte degli stakeholder e a
rafforzare la reputazione.
Viviamo in uno scenario complesso
e in continua evoluzione, di fronte alla sfida dei nuovi rischi emergenti come
la cyber security, i disastri ambientali e le guerre dei dazi internazionali. In
questo scenario diviene fondamentale adottare un approccio integrato, che
includa una pianificazione efficace e organica delle attività corporate e della
gestione degli scenari di crisi, attraverso un percorso integrato di tutela e
rafforzamento della reputazione aziendale, fondato sul racconto dell’impresa e
dell’analisi degli scenari di riferimento.
La crisi è un evento
straordinario, che deve essere gestita in maniera efficace per tutelare
l’azienda e la continuità del suo business, ma costituisce al contempo
un’opportunità per rafforzarne la reputazione. Il supporto di Comin &
Partners punta a raggiungere i seguenti obiettivi strategici:
- ·
Tutelare il patrimonio reputazionale
dell’organizzazione e dei suoi vertici;
- ·
Garantire una gestione tempestiva ed efficace
dei flussi di comunicazione nel caso di crisi;
- ·
Salvaguardare le relazioni con gli stakeholder
strategici;
- ·
Prevenzione di crisi future.
Prevenire e reagire ad
eventuali crisi reputazionali
Le crisi e le situazioni avverse
sono eventualità che è importante saper prevedere e fronteggiare. Comin &
Partners è in grado di supportare i propri clienti nella gestione delle
possibili crisi di immagine e di reputazione che possono verificarsi, per
ragioni interne o esterne all’azienda.
Tale attività è volta a
coordinare i soggetti e i reparti afferenti ai vertici dell’organizzazione e
alla comunicazione, per individuare la strategia di crisis management più
adeguata a tutelare la reputazione.
A tale scopo, risultano
indispensabili le attività preventive, focalizzate sulla preparazione dei
contenuti «ready to use» e sulla formazione delle strutture interne a
reagire in maniera coerente e organizzata all’evento di crisi.
Le attività preliminari per
prepararsi a una crisi:
1)
Analisi e assessment
Comin & Partners può
supportare le strutture dell’organizzazione nella preparazione a crisi
reputazionali tramite monitoraggio continuo e attività preventive come
assessment, analisi dei rischi, definizione dei ruoli operativi per la
possibile gestione in caso di crisi e sensibilizzazione dei vertici aziendali
sulla gestione della comunicazione.
2) Formazione e Training one-to-one
Comin & Partners può fornire
supporto alla formazione continua dei vertici e dei dipendenti per prepararsi a
scenari di crisi attraverso corsi, stress test, webinar e media training basati
su casi reali e guidati da esperti.
3)
Comitato di Crisi
Comin & Partners può
supportare nella creazione e sviluppo di un Comitato di Crisi: un organo snello
e sempre raggiungibile che include staff interno e vertici aziendali ed è
responsabile del processo di crisis management. Il Comitato svolge attività
preventive come l’analisi dei rischi, l’aggiornamento del manuale di crisi, la
formazione e, durante una crisi, coordina le decisioni operative e le strategie
di comunicazione.
4)
Sviluppo dello Storytelling e del Q&A
Lo Storytelling Kit fornisce
materiali aggiornati, adattabili a target e canali e favorisce l’allineamento
interno ed esterno. Comin & Partners può fornire supporto nella definizione
dei messaggi chiave, aggiornamento del press kit e creazione di un documento di
Q&A.
5)
Manuale di Crisi
Supporto nella redazione del
Manuale di Crisi, contenente le linee guida e le procedure da seguire in caso
di crisi, adattate agli scenari potenziali e alle esigenze aziendali. Include
la composizione della War Room, le modalità di comunicazione con gli stakeholder,
i messaggi chiave per i diversi scenari e i canali da attivare.
6)
Monitoraggio on e offline
Attività continua per individuare
segnali precoci di crisi e adattare la comunicazione. Comin & Partners
supporta inoltre nell’implementazione di strumenti per analizzare media e
sentiment online, affinando keyword e canali per una sorveglianza efficace
della reputazione.
Gestione di una crisi
reputazionale
Questo è lo step cruciale di
tutto il processo: l’obiettivo è il contenimento degli effetti negativi legati
alla crisi e il controllo dei danni subìti, sia a livello di comunicazione e
reputazionale sia sul business aziendale.
In primo luogo si cercherà di
rispondere a tutti coloro che rivolgono una critica o una richiesta: l’apertura
e la trasparenza, anche in presenza di ostilità delle controparti, saranno la
chiave per la riuscita delle attività di comunicazione di crisi. Verranno
definite, preparate e implementate delle risposte coerenti, tempestive e
credibili per la crisi in corso e i possibili scenari evolutivi.
Una volta terminato il periodo di
ostilità e di attacchi mirati a minare la reputazione e l’immagine
dell’azienda, tutte le azioni di comunicazione dovranno confluire nello sforzo
di posizionamento aziendale, attraverso l’utilizzo delle leve comunicative a
disposizione.
1)
Reazione e risposta alla crisi
In situazioni di emergenza, è
cruciale attivare una comunicazione reattiva per tutelare la reputazione
aziendale, contrastando narrazioni distorte. Comin & Partners può fornire
supporto attraverso monitoraggio costante, relazioni media strategiche, media
intelligence e azioni tempestive per correggere informazioni scorrette.
2)
Media Relations: azioni proattive di per
rispondere alla crisi
Una comunicazione efficace
richiede anche iniziative proattive per guidare la narrazione, prevenire
ulteriori criticità e consolidare la reputazione. Comin & Partners può
attivare media briefing riservati, sviluppare newsroom accessibili e promuovere
contenuti positivi su media terzi per influenzare attivamente la copertura
della crisi.
3)
Comunicazione interna: informare e
allineare i dipendenti
È essenziale informare
tempestivamente i dipendenti con messaggi chiari e trasparenti, utilizzando
canali privilegiati e un tono empatico, che Comin & Partners sviluppa in
accordo con i vertici dell’azienda. In questo modo si previene il disorientamento,
si rafforza il senso di appartenenza e si tutela la credibilità della
leadership.
4)
Relazioni istituzionali: salvaguardare le
relazioni con gli stakeholder
In una crisi, è cruciale
mantenere un confronto strutturato con autorità e attori istituzionali. Comin
& Partners facilita un engagement trasparente e responsabile tramite
incontri riservati, briefing mirati e una regia centralizzata, rafforzando la fiducia
degli stakeholder istituzionali e tutelando la continuità operativa
dell’organizzazione.
5)
Digital Communication: monitoraggio del
sentiment e gestione delle crisi digitali
Comin & Partners può attivare
fact checking in tempo reale e strategie di content management per contrastare
narrazioni dannose online. Inoltre, fornisce supporto nella definizione di
linee guida per gestire le interazioni digitali, valorizzando i canali
proprietari e garantendo coerenza, trasparenza e tono adeguato alle
piattaforme.
6)
Reputation recovery
Terminata la fase acuta, è
essenziale attivare un piano di reputation recovery che valorizzi le soluzioni
adottate, rilanci la presenza mediatica e rafforzi il posizionamento aziendale
non solo come soggetto capace di gestire la crisi, ma come attore credibile,
maturo, responsabile e orientato al futuro, attraverso un uso integrato di
tutti i canali di comunicazione.
Comin & Partners is a strategic consulting firm specializing in Communication, Media Relations, Digital Communication and Institutional Relations, led by a team of professionals with proven experience in strategic planning and management of reputation management operations, communication campaigns and stakeholder engagement, and crisis scenarios.
Comin & Partners bases its activities on a strategic and integrated approach to communication activities. An innovative method, which starts from a deep understanding of clients' needs and shared objectives aimed at enhancing strengths, building stakeholder consensus and strengthening reputation.
We live in a complex and ever-changing scenario, facing the challenge of new and emerging risks such as cyber security, environmental disasters and international tariff wars. In this scenario, it becomes essential to adopt an integrated approach, including effective and organic planning of corporate activities and crisis scenario management, through an integrated path of corporate reputation protection and strengthening, based on the company's narrative and analysis of reference scenarios.
A crisis is an extraordinary event that must be managed effectively to protect the company and its business continuity, but it is also an opportunity to strengthen its reputation. Comin & Partners' support aims to achieve the following strategic objectives:
- -Protect the reputational assets of the organization and its top management;
- -Ensure timely and effective management of communication flows in the event of a crisis;
- -Safeguard relations with strategic stakeholders;
- -Preventing future crises.
Preventing and responding to reputational crises
Crises and adverse situations are eventualities that it is important to be able to anticipate and cope with. Comin & Partners is able to support its clients in managing possible image and reputation crises that may occur, for reasons internal or external to the company.
This activity is aimed at coordinating the individuals and departments pertaining to the top management of the organization and communication, in order to identify the most appropriate crisis management strategy to protect reputation.
For this purpose, preventive activities, focused on preparing "ready-to-use" content and training internal structures to react in a coherent and organized manner to the crisis event, are indispensable.
The preliminary activities to prepare for a crisis:
1)Analysis and assessment
Comin & Partners can support the organization's structures in preparing for reputational crises through continuous monitoring and preventive activities such as assessment, risk analysis, definition of operational roles for possible management in the event of a crisis, and sensitization of top management on communication management.
2)One-to-one Training and Education
Comin & Partners can provide ongoing training support for top management and employees to prepare for crisis scenarios through courses, stress tests, webinars, and media training based on real cases and led by experts.
3 )Crisis Committee
Comin & Partners can support in the creation and development of a Crisis Committee-a streamlined, always reachable body that includes internal staff and top management and is responsible for the crisis management process. The committee conducts preventive activities such as risk analysis, updating the crisis manual, training, and, during a crisis, coordinates operational decisions and communication strategies.
4 )Storytelling and Q&A development.
The Storytelling Kit provides materials that are up-to-date, adaptable to target audiences and channels, and encourages internal and external alignment. Comin & Partners can provide support in defining key messages, updating the press kit, and creating a Q&A document.
5 )Crisis Manual.
Support in drafting the Crisis Manual, containing guidelines and procedures to be followed in the event of a crisis, tailored to potential scenarios and business needs. It includes the composition of the War Room, how to communicate with stakeholders, key messages for different scenarios, and channels to be activated.
6 )On- and offline monitoring.
Ongoing activity to detect early signs of crisis and adapt communication. Comin & Partners also supports in implementing tools to analyze online media and sentiment, refining keywords and channels for effective reputation monitoring.
Managing a reputational crisis
This is the crucial step in the whole process: the goal is the containment of the negative effects related to the crisis and the control of the damage suffered, both at the level of communication and reputation and on the company's business.
First and foremost, an attempt will be made to respond to all those who make a criticism or request: openness and transparency, even in the presence of counterpart hostility, will be the key to successful crisis communication activities. Consistent, timely and credible responses to the current crisis and possible evolving scenarios will be defined, prepared and implemented.
Once the period of hostility and attacks aimed at undermining the company's reputation and image is over, all communication actions should flow into the corporate positioning effort, through the use of the communication levers available.
1 )Crisis response and response
In emergency situations, it is crucial to activate responsive communication to protect corporate reputation by countering distorted narratives. Comin & Partners can provide support through constant monitoring, strategic media relations, media intelligence and timely actions to correct incorrect information.
2 )Media Relations: proactive actions of to respond to crisis
Effective communication also requires proactive initiatives to drive the narrative, prevent further critical issues, and solidify reputation. Comin & Partners can activate confidential media briefings, develop accessible newsrooms, and promote positive content in third-party media to actively influence coverage of the crisis.
3 )Internal communication: inform and align employees.
It is essential to inform employees in a timely manner with clear and transparent messages, using privileged channels and an empathetic tone, which Comin & Partners develops in consultation with top management. This prevents disorientation, strengthens the sense of belonging, and protects leadership credibility.
4 )Institutional relations: safeguarding stakeholder relations.
In a crisis, it is crucial to maintain structured engagement with authorities and institutional actors. Comin & Partners facilitates transparent and accountable engagement through confidential meetings, targeted briefings, and centralized direction, strengthening the trust of institutional stakeholders and protecting the organization's business continuity.
5 )Digital Communication: sentiment monitoring and digital crisis management.
Comin & Partners can activate real-time fact checking and content management strategies to counter harmful narratives online. It also provides support in establishing guidelines for managing digital interactions, enhancing proprietary channels and ensuring consistency, transparency, and appropriate tone across platforms.
6 )Reputation recovery
Once the acute phase is over, it is essential to activate a reputation recovery plan that enhances the solutions adopted, relaunches the media presence and reinforces the company's positioning not only as an entity capable of handling the crisis, but as a credible, mature, responsible and future-oriented actor, through an integrated use of all communication channels.

Certificato Blockchain - Idea
La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.